edizione 2024-2025 del master dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo. L’iniziativa riprende il programma dell’edizione precedente e si estende per due anni solari fornendo 100 crediti ecm complessivi. Il master non fornisce crediti universitari. La didattica è programmata per un totale di 200 ore sia in modalità FAD che in presenza.
Le date: 11 ottobre – 13 dicembre 2025
7 febbraio – 25 aprile 2026
Un laboratorio che nasce dall’esperienza di Lorenzo Pierobon, musicoterapeuta, cantante e ricercatore della Voce, e dall’esigenza di iniziare a trasmettere una conoscenza accumulata in quasi trenta anni di ricerca e sperimentazione vocale. Gli incontri sono pensati per indagare lo strumento voce in maniera profonda, non soffermandosi esclusivamente sulla parte tecnica, ma esplorando le componenti più misteriose che conferiscono alla Voce lo status di “strumento trasformativo”. Le tecniche del canto armonico (overtones singing) ci accompagneranno in questo percorso alla scoperta della parte più nascosta e potente della voce: la componente esoterica. Tutti possono partecipare, non servono prerequisiti tecnici, in particolare è consigliato:
• A coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e di consapevolezza
• Professionisti della relazione di aiuto (medici, psicologi, counselor, operatori olistici, insegnanti, etc).
• Artisti
• Cantanti e danzatori
• Esploratori
Gli incontri sono fruibili singolarmente, ma è fortemente consigliato il percorso completo, al termine del quale sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per chi lo desiderasse è possibile attivare sessioni individuali di tutoring e supervisione in presenza, dove possibile, oppure online. (Gli incontri individuali, sono da considerarsi come costo a parte e saranno concordati direttamente con l’insegnante).
PROGRAMMA DETTAGLIATO in corso di definizione
Segreteria KAILASH Telefono 02 39545486 e-mail informazioni@cckailash.it
VOICELAB laboratorio di ricerca e sperimentazione vocale Leggi tutto
dalle 14 alle 18 Tutte le date: 8 Novembre – 10 Gennaio 2026 – 7 Marzo 2026 – 9 maggio 2026
Spazio MAKTUB ZONA DI PORTA ROMANA
SUONI DELL’ANIMA-L’ESSENZA NASCOSTA DELLA VOCE
laboratorio di canto armonico, ricerca e sperimentazione vocale con Lorenzo Pierobon.
Il percorso è finalizzato all’apprendimento del canto armonico, alla ricerca vocale e alla sperimentazione attraverso lo strumento “voce”, mezzo potente ed efficace per il benessere globale della persona, in grado di liberare tensioni, blocchi, stress e ristabilire armonia. Un viaggio nel magico e misterioso mondo della voce per scoprirne tutte le possibilità , non solo dal punto di vista artistico, ma anche e sopratutto dal punto di vista spirituale ed energetico.
VISUALIZZA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
info: cantoarmonicofirenze@gmail.com cell. 3402843870
dalle 9.30 alle 13:30 : 9 novembre – 11 gennaio 2026 – 8 marzo 2026 – 10 maggio
esploreremo lo strumento “Voce”dal punto di vista artistico, ma anche e sopratutto dal punto di vista spirituale ed energetico. La meditazione con il suono, la voce e gli stati di coscienza, la voce come strumento per la ricerca spirituale, questi alcuni degli argomenti trattati. Laboratorio di canto armonico, ricerca e sperimentazione vocale
Un lavoro profondo e adatto a tutti che unisce all’utilizzo del suono e della voce un naturale movimento corporeo e pratiche di respirazione profonda.
Esploreremo inoltre la ritualità, la condivisione e la contemplazione della dimensione del sacro attraverso l’uso di questo affascinante “strumento musicale
VISUALIZZA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
La Voce risulta spesso uno “strumento emarginato” nelle relazioni e ancor di più nelle pratiche di cura, ricopre invece un ruolo fondamentale per instaurare un vincolo efficace e per creare un’identità personale ed una coesione gruppale favorevole ad un percorso terapeutico.
Indagare i differenti aspetti della propria voce è una “via” personale che porta “armonicamente” alla conoscenza di se stessi e una relazione sana con gli altri. La voce può quindi recuperare per ognuno di noi la sua collocazione interiore e la sua centralità , e questo grazie al suo ” ascolto”, che in pratica significa ascoltare se stessi.”Sentire” la propria voce equivale a cercare e trovare le strade possibili per una nuova e più autentica relazione con il proprio mondo interno e con il mondo esterno.
Del resto è innegabile che la voce racchiuda il vissuto più o meno segreto che ognuno di noi porta dentro di sé , e la sua espressione, tonalità, timbro, frequenza ecc., ne sono da esso condizionati.
Montallegro-Rapallo 18-19-20-21
nella serata di sabato 20 giugno verrà proposto un concerto rituale , nella splendida cornice del bosco superiore (aperto al pubblico esterno), dell’Harmonics Art Ensemble composto dai partecipanti al seminario più ospiti speciali.
Un bosco magico pieno di lucciole, un panorama mozzafiato, un luogo incantato; questa sarà la cornice dell’edizione 2024 del seminario OLTRE LA VOCE.
20ma edizione:
Asclepeion il tempio della Voce condotto da Lorenzo Pierobon. Un’occasione per entrare in contatto profondo…
Edizione aggiornata del corso di alta formazione dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo. L’iniziativa copre l’intero anno solare attribuendo 100 crediti ecm complessivi ai logopedisti. La didattica è programmata per un totale di più di 200 ore sia in modalità FAD che in presenza. Sono ammessi 20 discenti, dei quali 5 professionisti artistici.